Tutti gli istituti scolastici sono chiamati, entro l'estate 2015 a produrre il loro primo Rapporto di Autovalutazione.
Il format è un documento articolato in 5 sezioni che prevede 49 indicatori attraverso i quali le scuole potranno effettuare uno screening dell'esistente, individuando i loro punti di forza e debolezza, mettendoli a confronto con dati nazionali e internazionali, ed elaborare le strategie per rafforzare la propria azione educativa.
Il format per il Rapporto di Autovalutazione (RAV) è stato elaborato dall'INVALSI con il supporto e la supervisione del Gruppo Start Up (MIUR, INVALSI ed esperti esterni) costituito presso il MIUR ed è il frutto di un lungo percorso di ricerca e sperimentazione che parte dal 2008 e passa attraverso alcuni progetti (Valutazione e Miglioramento, VSQ e VALES).
Thélème srl mette a disposizione le proprie competenze ed il proprio personale qualificato per supportare gli Istituti Scolastici alla compilazione del rapporto come parte di un percorso di crescita della scuola, di acquisizione di competenze strategiche (autovalutazione, progettazione ed implementazione obiettivi di processo), di definizione delle priorità strategiche.
Il percorso che proponiamo, personalizzabile secondo le Vs esigenze, prevede:
Durata: il percorso è articolato in 20 ore complessive, di cui un 30% in presenza ed un 70% di assistenza e consulenza a distanza, in un arco temporale di circa tre mesi.
Periodicità degli incontri: gli incontri laboratoriali saranno calendarizzati, secondo le Vs esigenze, indicativamente uno ogni tre settimane.
L'assistenza sarà disponibile per i tre mesi dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 17.00
Su richiesta forniamo anche formazione utile all'implementazione di sistemi automatizzati delle rilevazioni tesi a standardizzare i controlli periodici che un RAV richiede attraverso sistemi free.
Possiamo fornire modulistica strutturata e strumenti di rilevazione strutturati o su misura.